Invito al Convegno per il Giubileo degli Operatori della Giustizia
- Dettagli
- Scritto da Francesco Mazzarella
Invito al Convegno per il Giubileo degli Operatori della Giustizia
La Speranza e la Pace: Fondamenti dell’Agire Giuridico
In occasione del Giubileo dedicato agli Operatori della Giustizia, siamo lieti di invitarvi al convegno organizzato nel pomeriggio dal CeD. Quest'evento vuole essere un momento di riflessione e dialogo su due tematiche di grande attualità: la speranza e la pace.
Nel contesto odierno, il tema della speranza rappresenta una pietra angolare per chi opera nel campo giuridico. Essa guida il giurista nel suo lavoro quotidiano, alimentando la fiducia nella possibilità di costruire un sistema più equo, umano e solidale. Senza speranza, il diritto rischia di perdere il suo slancio verso il miglioramento e la tutela della dignità di ogni persona.
Il convegno, inoltre, si propone di affrontare l’altra grande sfida che caratterizza il nostro tempo: la pace. In un mondo attraversato da tensioni e conflitti, il ruolo degli operatori della giustizia diventa essenziale nel promuovere la cultura della pace, favorendo il dialogo, la riconciliazione e la costruzione di rapporti sociali basati sul rispetto e sulla legalità.
Vi aspettiamo per condividere insieme idee, esperienze e proposte, certi che il vostro contributo sarà prezioso per tracciare nuove strade di speranza e di pace, pilastri insostituibili di una società giusta e solidale.
Il ricordo di Giovanni Caso in un convegno a Roma.
- Dettagli
- Scritto da Francesco Mazzarella
Il 16 marzo, anniversario della sua scomparsa, si ricorderà il dott. Giovanni Caso in un convegno a Roma.
Al centro del convegno i temi del diritto e della giustizia, argomenti che Gianni Caso ha posto al centro del suo impegno professionale e dei suoi studi.
La figura del magistrato, insieme a quello dell’uomo che credeva profondamente nel compito della giustizia per la costruzione di una nuova società, basata sui valori di solidarietà e fraternità, verrà ricordata secondo diverse sfaccettature.
Il convegno si terrà in presenza e sarà possibile seguirlo anche via zoom:
Sabato 16 marzo 2024 dalle ore 09:30 alle ore 12.30
Entra Zoom Riunione
https://us06web.zoom.us/j/
ID riunione: 837 8264 6193
Codice d’accesso: Diritto
APPUNTAMENTI A MAGGIO
- Dettagli
- Scritto da Francesco Mazzarella
Il mese di maggio vede due importanti appuntamenti per Comunione e diritto.
All’interno della Settimana Mondo Unito, tre giuristi si confrontano su un tema scottante, quello della maternità surrogata, mettendosi dalla parte dei più piccoli e fragili. Il programma si svolgerà da remoto e si può seguire collegandosi da www.unitedworldproject.org
Il 12 maggio invece è in programma un incontro in presenza, a Roma, presso il Focolare Point di Via del Carmine 4: ci ritroveremo intorno al tema che in questi tempi coinvolge i giuristi italiani: la Riforma Cartabia, e le sfide che affrontiamo nella sua applicazione.
Il Giuramento dei Giuristi alla luce del prologo di Giovanni: un impegno per attuare verità e giustizia
- Dettagli
- Scritto da CeD
Venerdì 7 ottobre 2022 - ore 17:00
SEMINARIO INTERNAZIONALE
- Dettagli
- Scritto da CeD
Presso l’Istituto Universitario Sophia a Loppiano (Incisa Val d’Arno) si svolgerà dal 9 all’11 settembre 2022 un Seminario internazionale dal titolo La dignità della persona nell’era delle sfide dell’Intelligenza Artificiale, organizzato da Comunione e Diritto, rete internazionale di giuristi, in collaborazione con Sophia Center for Research in Politics and Human Rights (PHR). Registration Form
PROGRAMMA | Italiano | English | Portoghese
AMAZZONIA | Un percorso che inizia
- Dettagli
- Scritto da CeD
A Parintins, nel cuore della foresta amazzonica, parte il progetto "Proteggere l’infanzia e l’adolescenza" per la prevenzione delle violenze sui minori, indirizzato a ragazzi, genitori, educatori, insegnanti.
Tecnologia, educazione e fraternità
- Dettagli
- Scritto da CeD
L'8, 9 e 10 giugno 2021 si è tenuto il II Congresso dell'IEDF - Istituto Brasiliano di Educazione ai Diritti e alla Fraternità - e il VII Seminario del Gruppo Comunione e Diritto del Centro-ovest del Brasile, in cui si sono discussi gli indirizzi della Giustizia brasiliana sui temi “Tecnologia, Educazione e Fraternità”.
Together in Combating the Scourge of Online Child Exploitation
- Dettagli
- Scritto da CeD
It starts with the story of 2 children sold by their mother. Story told by Lisa (lawyer from the Philippines). With an experience of Shanti Ashram. A wound of our time
LANGUAGE: ENGLISH
08 MAGGIO | TIME: 12:30 (UTC+2) Link
La storia dei giovani migranti
- Dettagli
- Scritto da CeD
Yaguine Koita et Fode Tounkara, nos amis.
“Yaguine Koita and Fodé Tounkara, our friends”. Sulle migrazioni. Storia di un rifugiato in Italia (Parma) – Apolos: una storia di “ressurezione”. Con Comunità Sto Egideo.
Mercoledi 05 MAGGIO, TIME: 18:00 (UTC+2) | LANGUAGE: ENGLISH, FRANCAIS, ITALIANO, PORTUGUES
Dignità umana: una questione di giustizia
- Dettagli
- Scritto da CeD
L’evento si svolgerà su Zoom. Per prenotarsi e ricevere i dati per l’accesso inviare mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Data / Ora
Date(s) - 25/03/2021
20:45 - 22:00
Osare prendersi cura quando la corruzione nega i diritti
- Dettagli
- Scritto da CeD
Streaming nelle diverse lingue